
SPECIALI APPROFONDIMENTI
Ho sempre ammirato i tedeschi per la loro smaniosa voglia di libertà politica, quella stessa volontà che forse li ha accecati durante la scalata al potere fatta da Hitler negli anni '30 del '900; non importava cosa dicesse, loro volevano lui e nessuno poteva proibirlo, questo è il loro estremo senso di libertà politica
Un applauso lungo quattro minuti ha accolto il capo dello Stato per la Prima alla Scala di Milano, un tributo, un ovazione al Capo dello Stato: Sergio Mattarella l suo ingresso nel palco d'onore.
La Psicologia - Arma di distruzione di Massa
Nuovamente mio malgrado mi ritrovo a scrivere sui fatti di Bibbiano; non voglio dare colori politici al caso anche perchè reputo che la malvagità umana si muova coperta solamente dal mantello del malaffare.
OCCHIO SUL MONDO
Forza della Siberia. Il nome è già evocativo. Un nome che anticipa il grande lavoro di cooperazione e di medesima visione di intenti tra Pechino e Mosca. Il 4 dicembre 2019 il presidente Putin e il presidente cinese Xi Jinping, hanno ufficialmente dato il via all'inizio dei lavori per il gasdotto sopracitato, Forza della Siberia.
Il 23 novembre 2019 il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, ha spiegato durante il corso di una conferenza stampa, tenutasi a Nagoya, dopo l'incontro con il suo omologo giapponese, il ministro Toshimitsu Motegi perché la questione irrisolta, ormai da 70, con il Giappone circa le isole Kurili non è vicina all'epilogo, ma anzi sembra riaprire...
CAMBOGIA E GIUSTIZIA
Nell'ottobre 2018 , l'ultimo report sul riciclaggio di denaro nel Sud- Est asiatico, classificava la Cambogia tra i paesi più a rischio , mentre a febbraio 2019 il riciclaggio di denaro sporco, secondo la Global Financial Action Task Force (FATF) collocava la Cambogia sulla sua "lista grigia"; inoltre il rapporto GAFI ha osservato che a contribuire...
LAOS - STORIA DAL DOPO GUERRA AD OGGI
Il Laos è un paese storicamente "in balia" degli avvenimenti e delle potenze che hanno segnato l'area dell'Indocina. Come Vietnam e Cambogia, anche il Laos è stato per anni sotto il controllo francese (circa 50 anni). Nel 1947, ancora sotto l'influenza francese, il Laos divenne una monarchia costituzionale. È in questi anni che si costituì il...
La dottrina Monroe, elaborata da John Quincy Adams e pronunciata da James Monroe al messaggio annuale al Congresso il 2 dicembre 1823, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Monroe affermò in quel discorso che gli Stati Uniti non avrebbero tollerato alcuna intromissione negli affari americani, ad eccezione delle...
Dalla fine del secondo conflitto mondiale, quasi 70 or sono, il Giappone rivedrà nuovamente in mare una propria flotta, nella fattispecie due corazzate che non saranno realizzate ex novo, ma tramite l'ampliamento di due porta-elicotteri già in servizio, la Izumo e la Kaga. Tralasciando adesso i dettagli tecnici delle due portaerei e le prestazioni...